Dall’idea al pitch: come nasce un articolo.
Pensare, proporre e raccontare storie per i giornali

Workshop online per giornaliste + revisione pitch individuale + possibilità di mentoring individuale (NOVITÀ)
Un incontro online pensato per le freelance, per chi vuole muoversi sul mercato italiano e internazionale.
Cristiana Bedei e Stefania Prandi, giornaliste professioniste freelance con esperienza internazionale, condivideranno consigli pratici e risorse operative su come trovare idee, notizie e contatti per strutturare un pitch efficace e proporre articoli, reportage e inchieste. In più, il workshop offre alle partecipanti la possibilità di inviare una bozza di pitch per una revisione personalizzata (e confidenziale).
NOVITÀ 2023 – È possibile abbinare al workshop una sessione individuale di mentoring con Stefania Prandi (al costo aggiuntivo di 30 Euro). L’incontro sarà una consulenza privata della durata di 1 ora per risolvere dubbi e domande sulla professione, capire quali sono i percorsi possibili migliori da intraprendere in base alle proprie attitudini e alla propria preparazione.
WORKSHOP: Dall’idea al pitch: come nasce un articolo. Pensare, proporre e raccontare storie per i giornali PROSSIMA DATA: Sabato, 17 giugno 2023 dalle ore 10 alle ore 12:30 Costo di partecipazione: 45 Euro* (non rimborsabili) Posti disponibili: 14 (Minimo partecipanti: 7) *Disponibile un posto gratuito per chi è in difficoltà a sostenere i costi di partecipazione.
MENTORING con Stefania Prandi
Le date per la sessione di mentoring possono essere fissate direttamente con Stefania Prandi in base alle possibilità individuale, nella settimana dal 26 al 30 giugno. Durata: 1 h
Costo di partecipazione aggiuntivo: 30 Euro
PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:
workshopfreelance.cs@gmail.com
DATE PRECEDENTI:
11 Giugno 2022 – SOLD OUT
23 Ottobre 2021 – SOLD OUT
27 Novembre 2021 – SOLD OUT
WORKSHOP
- Un incontro online di 2h e 30 min per trovare buone idee per un articolo, un reportage, un’inchiesta; trovare fonti affidabili per eseguirlo; scrivere una proposta (pitch) efficace alle testate; cercare i contatti delle redazioni, in Italia e all’estero.
Con esempi pratici (basati sull’esperienza diretta), strumenti e risorse operative, spunti di riflessione e momenti di confronto. - Alla fine del corso, la possibilità di inviare una bozza di pitch per una revisione personalizzata (e confidenziale) la settimana successiva.
- Accesso a una cartella di materiali operativi (file e risorse).
- Accesso a una community privata di giornaliste freelance con cui confrontarsi e tenersi in contatto, anche grazie a periodici incontri online.
MENTORING (Facoltativo)
Stefania Prandi offre la possibilità di abbinare al workshop una sessione individuale di mentoring della durata di 1 ora, per un costo aggiuntivo di 30 Euro. Durante questa consulenza privata, avrete l’opportunità di porre domande specifiche sulla professione, risolvere i vostri dubbi e ricevere consigli personalizzati. Stefania sarà a vostra disposizione per aiutarvi a comprendere i percorsi migliori da intraprendere in base alle vostre attitudini e preparazione.
Cristiana Bedei

Giornalista professionista freelance con esperienza internazionale che si occupa di cultura, salute, diritti e media. Ha scritto per The Independent, i-D, VICE, Refinery29, Dazed Digital, IJNet e Huck, tra gli altri, e i suoi articoli sono stati tradotti in francese, spagnolo, portoghese, russo, arabo e cinese. Ha lavorato come video host per VICE Italia e partecipato come speaker a eventi nazionali e internazionali, tra cui il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Scrive, edita e traduce per media e aziende italiane e straniere.
Sito: cristianabedei.com
Twitter / Linkedin / Instagram
Stefania Prandi

Giornalista, scrittrice e fotografa, ha realizzato reportage e inchieste in Italia, Europa, Africa e Sudamerica. Si occupa di questioni di genere, lavoro, diritti umani, ambiente e cultura. Tra le sue collaborazioni: Il Sole 24 Ore, National Geographic, Radiotelevisione svizzera, El País, Al Jazeera, Correctiv, BuzzFeed. Nel 2018 è stato pubblicato il suo libro Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo (Settenove). Ha vinto numerosi riconoscimenti internazionali e premi come Henri Nannen Preis, Otto Brenner Preis, Di Pubblico Dominio. Nel 2020 (settembre) è stato pubblicato il libro Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta (Settenove).
Sito: stefaniaprandi.it
Linkedin / Facebook /Instagram
FAQ
- Perché un workshop solo per giornaliste?
I dati ci dicono che precarietà, gender pay gap, discriminazioni e ostacoli alla carriera riguardano ancora in maggioranza (anche se non esclusivamente) le donne reporter, in particolare le freelance.
- A chi si rivolge il workshop?
Alle giornaliste freelance agli esordi e a quelle già in attività alla ricerca di un confronto sul mercato italiano e internazionale.
- Cosa posso aspettarmi dal workshop?
Di acquisire nuovi strumenti per trovare e valutare idee per gli articoli, individuare fonti e contatti, strutturare un pitch in maniera efficace ed essere in grado di eseguire un articolo che risponda alle aspettative, cercando di stabilire rapporti più duraturi con gli/le editor.
- Potrò fare le domande che voglio?
L’incontro NON sarà registrato per permettere alle partecipanti di sentirsi sempre a proprio agio nel sollevare qualsiasi domanda passi per la testa. Sarà un luogo sicuro, senza giudizi né pregiudizi.
- Che cosa mi resterà alla fine dell’incontro?
Strumenti e idee per pensare e proporre articoli, reportage e inchieste. In più, le partecipanti avranno accesso a una comunità privata online di giornaliste freelance con cui confrontarsi.